Statistiche e valutazioni trofei
Alla fine di ogni stagione venatoria tutti i trofei e le mandibole degli ungulati abbattuti vengono raccolti ed esaminati da un apposito sottocomitato (nominato dal Comitato Faunistico Provinciale), composto da esperti del settore che attribuiscono l’età ad ogni soggetto abbattuto.
Per esigenze logistiche il territorio provinciale è stato suddiviso in 7 aree geografiche di valutazione:
La raccolta di questa grande quantità di dati serve per verificare la correttezza dei piani di prelievo programmati e permette di poter orientare e migliorare la gestione faunistica sul territorio provinciale. A seguito di ogni seduta di valutazione l’ufficio faunistico rielabora i dati e pubblica un report relativo alla zona:
Al termine dei lavori l'ufficio raccoglie tutti i dati ricavati e pubblica annualmente l’Analisi della consistenze e dei prelievi di ungulati, tetraonidi e coturnice:
nonché il calendario valutazioni e mostre (vai al sito dell'associazione cacciatori ).
Referente:
UFFICIO FAUNISTICO
Indirizzo: via G. B. Trener, 3 - Trento
Telefono: 0461.495990
Fax: 0461.494972
E-mail: uff.faunistico@provincia.tn.it
orari sportello:
- da lunedì al mercoledì 09.00 - 13.00
- il giovedì 09.00 - 13.00 e 14.30 - 15.30
- il venerdì 09.00 - 13.00
Documenti correlati:
Normativa
-
Legge Provinciale 9 dicembre 1991, n.24
Legge provinciale sulla caccia - Norme per la protezione della fauna selvatica e per l'esercizio della caccia